Primi passi nella sicurezza informatica: difendersi dai pericoli digitali – IT#021

Contenuti del corso:

Questo percorso formativo è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze di base e le abilità essenziali necessarie a utilizzare in modo sicuro le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nelle attività quotidiane.

Durante il corso vengono affrontate le principali tematiche relative alla protezione dei dati personali, alla navigazione sicura in rete e alla gestione delle connessioni e dei dispositivi digitali.

Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado

  • di comprendere e tutelare i dati;
  • riconoscere l’importanza della protezione dei dati e delle informazioni, acquisendo i principi fondamentali per garantirne conservazione, sicurezza e riservatezza (Privacy);
  • identificare e affrontare le minacce: individuare i rischi per la sicurezza personale, come il furto di identità, e riconoscere le potenziali minacce che possono compromettere i dati;
  • proteggere file e informazioni: utilizzare in modo efficace password e crittografia per mettere al sicuro documenti e dati;
  • difendersi dal malware: comprendere le diverse tipologie di malware, adottare strategie di protezione per computer, dispositivi mobili e reti, e sapere come intervenire in caso di infezione;
  • gestire la sicurezza delle reti: conoscere e applicare le principali misure di sicurezza per reti cablate e wireless, con l’uso appropriato di firewall e hotspot personali;
  • prevenire accessi non autorizzati: proteggere i dispositivi da intrusioni indesiderate e gestire password in modo sicuro e aggiornato;
  • navigare in modo sicuro: configurare correttamente il browser web, verificare l’autenticità dei siti e applicare pratiche di navigazione sicura;
  • usare in sicurezza i servizi digitali: comprendere le problematiche di sicurezza legate all’uso di email, social network, VoIP, sistemi di messaggistica istantanea e dispositivi mobili.

Destinatari

Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

DigCompEdu

A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Aree del digcompedu:

1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali

Calendario:

  • 5/11/2025 15:00 – 18:00
  • 11/11/2025 15:00 – 18:00
  • 19/11/2025 15:00 – 18:00
  • 25/11/2025 15:00 – 18:00

Esperto: Di Braccio Ottavio