Contenuti del corso:
La realizzazione di un qualsiasi progetto (formativo, ludico o lavorativo) prevede la raccolta e la gestione di quelli che sono gli obiettivi da voler raggiungere. Cosa semplice se si lavora da solo; cosa via via sempre più complessa se ci sono più persone che devono collaborare.
Il corso è orientato alla presentazione di come utilizzare uno strumento di versioning (e quindi di memorizzazione delle diverse versioni in cui evolve un progetto) collaborativo asincrono (che permetta quindi di poter far lavorare un gruppo su uno stesso progetto in modo indipendente l’uno dall’altro).
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
DigCompEdu
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
Aree del digcompedu:
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
Calendario:
- 14/10/2025 15:00 – 18:00
- 17/10/2025 15:00 – 18:00
- 21/10/2025 15:00 – 17:00
- 24/10/2025 15:00 – 17:00
Esperto: Ermanno Astolfi