Categoria: Digitalizzazione amministrativa

  • La gestione dei dati nel cloud con l’aiuto dell’AI – IT#039

    La gestione dei dati nel cloud con l’aiuto dell’AI – IT#039

    Contenuti del corso:

    Il corso è progettato per il personale ATA e DSGA, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza delle segreterie scolastiche attraverso la digitalizzazione delle procedure amministrative.

    Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno competenze nell’utilizzo di strumenti e software digitali per la gestione documentale, la condivisione di informazioni, la protezione dei dati e la collaborazione digitale anche con l’ausilio dell’AI.

    Saranno inoltre approfondite le tematiche legate alla sicurezza informatica e alla risoluzione di problemi tecnologici.

    Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici

    DigCompEdu

    Aree del digcompedu:


    Calendario:

    • 30/10/2025 dalle 16:00 alle 20:00
    • 03/11/2025 dalle 16:00 alle 20:00
    • 05/11/2025 dalle 16:00 alle 20:00

    Esperto: Giuseppe Massimo Milazzo

  • Privacy e protezione dei dati personali nell’era digitale – IT#030

    Privacy e protezione dei dati personali nell’era digitale – IT#030

    Contenuti del corso:

    Il corso “Privacy e protezione dei dati personali nell’era digitale” è rivolto ai docenti e intende fornire conoscenze e competenze operative per la gestione corretta dei dati personali nel contesto scolastico.

    Partendo dai principi del GDPR, saranno approfonditi l’AI Act europeo e le Linee guida del MIM per l’uso dell’intelligenza artificiale a scuola, con particolare attenzione ai rischi e alle opportunità legate alle nuove tecnologie. Verranno analizzati casi concreti relativi all’uso di piattaforme digitali e strumenti di AI, mostrando buone pratiche per la tutela di studenti e famiglie.

    L’obiettivo è formare docenti capaci di prevenire criticità, rispettare le norme e diffondere una cultura della cittadinanza digitale consapevole e responsabile.

    Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

    DigCompEdu

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

    Aree del digcompedu:

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
    2. Risorse digitali

    Calendario:

    • 23 ottobre 2025, giovedì – 16:30-19:30
    • 28 ottobre 2025, martedì – 16:30-19:30
    • 30 ottobre 2025, giovedì – 16:00-20:00

    Esperto: Gaetano Affuso

  • Digitalizzazione delle pratiche amministrative nella scuola – IT#011

    Digitalizzazione delle pratiche amministrative nella scuola – IT#011

    Il corso fornisce una panoramica completa sui processi di digitalizzazione delle segreterie scolastiche nell’ambito della gestione delle pratiche pensionistiche e della liquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) e trattamento di fine rapporto (TFR).

    Contenuti

    Attraverso attività pratiche e casi reali, verranno illustrati:

    • i flussi digitali per la gestione dei fascicoli previdenziali del personale scolastico;
    • le modalità di compilazione e trasmissione telematica delle pratiche;
    • la rielaborazione dei dati alla luce dei nuovi CCNL e delle normative vigenti;
    • l’integrazione dei sistemi digitali per garantire coerenza, tracciabilità e sicurezza dei dati.

    Particolare attenzione sarà dedicata all’organizzazione efficiente delle attività di segreteria in un’ottica di transizione digitale, alla dematerializzazione dei processi e all’adozione di procedure che assicurino la corretta interoperabilità tra scuole e enti previdenziali.

    Il corso si rivolge al personale amministrativo e ai DSGA con l’obiettivo di rafforzare competenze operative e digitali per una gestione moderna, veloce e sicura delle pratiche previdenziali nella scuola.

    Le 2 ore asincrone saranno dedicate alla consultazione, studio e analisi dei materiali forniti dal formatore, per consolidare i contenuti affrontati durante le sessioni sincrone.

    Destinatari

    Personale amministrativo – Dirigenti scolastici – DSGA – Docenti

    DigCompEdu

    Livello di ingresso: B1 – Sperimentatore – Intermedio

    Aree del digcompedu:

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    Calendario:

    • 14/11/2025 – 15:00 – 17:00
    • 21/11/2025 – 15:00 – 17:00
    • 28/11/2025 – 15:00 – 17:00
    • 05/12/2025 – 15:00 – 17:00
    • 12/12/2025 – 15:00 – 17:00

    Esperto: Costantini Fabrizio

  • Elementi fondamentali del Codice dei Contratti e procedure sotto soglia nella transizione digitale – IT#010

    Elementi fondamentali del Codice dei Contratti e procedure sotto soglia nella transizione digitale – IT#010

    Il percorso è finalizzato a fornire una panoramica chiara e operativa dei principali articoli del Codice dei Contratti con particolare attenzione alle procedure sotto soglia nell’ambito della transizione digitale della Pubblica Amministrazione scolastica.

    Contenuti

    Durante gli incontri saranno presentati esempi pratici e modelli operativi, con focus sull’utilizzo di strumenti digitali per la gestione delle procedure, la dematerializzazione dei flussi e la corretta applicazione della normativa in un contesto di innovazione amministrativa. 

    Le 2 ore asincrone saranno dedicate alla consultazione, studio e analisi dei materiali forniti dal formatore, per consolidare i contenuti affrontati durante le sessioni sincrone.

    Destinatari

    Personale amministrativo – Dirigenti scolastici – DSGA – Docenti

    DigCompEdu

    Livello di ingresso: B1 – Sperimentatore – Intermedio

    Aree del digcompedu:

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    Calendario:

    • 03/10/2025 – 15:00 – 17:00
    • 10/10/2025 – 15:00 – 17:00
    • 17/10/2025 – 15:00 – 17:00
    • 24/10/2025 – 15:00 – 17:00
    • 07/11/2025 – 15:00 – 17:00

    Esperto: Costantini Fabrizio