Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale – IT#38

Contenuti del corso:

Con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale n. 166 del 9 agosto 2025 recante anche le “Linee guida per l’introduzione dell’IA nelle istituzioni scolastiche”, le scuole italiane sono chiamate a un processo di innovazione consapevole.

Il corso ha lo scopo di fornire a dirigenti scolastici e docenti le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per orientarsi in questo contesto: interpretare le linee guida, governare le scelte tecnologiche, valorizzare l’IA come risorsa per la didattica e l’organizzazione, assicurando al contempo la tutela dei diritti, la sicurezza e la trasparenza.

Oltre ad affrontare le questioni etiche, di privacy e di sicurezza al fine di garantire un approccio responsabile all’impiego dell’IA in ambito scolastico, i corsisti saranno coinvolti in attività laboratoriali finalizzate a sperimentare in modo critico e consapevole alcuni strumenti di IA generativa (chatbot, assistenti virtuali, ecc.) per la progettazione di attività didattiche innovative così come indicato dal Piano Scuola 4.0 e dagli altri provvedimenti legati al PNRR per la transizione digitale delle istituzioni scolastiche.

Destinatari

Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

DigCompEdu

A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Aree del digcompedu:

1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

Calendario:

  • 07/11/2025 16:30 – 19:30
  • 14/11/2025 16:30 – 19:30
  • 21/11/2025 16:30 – 19:30
  • 28/11/2025 16:30 – 19:30

Esperto: Riccardo Barderi